Passa ai contenuti principali

Grafica per banner aziendale, Calcestruzzi Ericina Libera (2025)

fabiosigns
Ogni anno "Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" organizza la manifestazione d'impego civile Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La trentesima edizione, svoltasi a Trapani, ha visto la partecipazione dei componenti della Calcestruzzi Ericina Libera, da sempre sensibile ai principi di giustizia e legalità, esponendo il banner celebrativo appositamente realizzato per il corteo.

Post popolari in questo blog

Logotipo e sitoweb per l'associazione "GiArchiT - Giovani Architetti Trapani" (2012)

Un insieme paratattico (coordinazione dell'accostamento) è una sequenza di forme di eguale valore disposte l'una accanto all'altra, un insieme determinato dall'omogeneità concettuale o formale degli elementi componenti. Possono anche essere dissimili nella loro conformazione singola ma resi coerenti dalla reciproca connessione nel cercare la loro collocazione in una nuova composizione. Organismi erranti ed instabili che si placano nella giustapposizione, nel dialogo vicendevole e nell'intento di produrre una nuova matrice morfologica.

www.bblevele.it - marchio, logotipo, sitoweb e biglietto da visita, LE VELE Bed & Breakfast (2010)

Riflettendo con il senno del poi si può sintetizzare che certi lavori possono essere interessanti quanto inesatti. Indugiare su splendidi ambienti decorati con damaschi di varie tonalità in un palazzo storico del centro storico ha sicuramente influito nel tentativo di dare una nuova identità ad un bed and brekfast in procinto di cambiare gestione e forse anche nome. Quando il naming non s'associa al symbol quest'ultimo diventa un dettaglio forviante, forse anche bello, ma inesatto.

Parma Santa Teresa (Guido Canali)

Proporre un dialogo tra realtà e "mondi figurativi" rivela «un tentativo di rimescolare spregiudicatamente le carte per estrarre l'ibrido – dal confluire di nuove attenzioni per i frutti delle onde lunghe della storia con i frammenti della "tradizione del nuovo" in una serie di esperimenti che insistono sui problemi del tempo, della permanenza e dello sdradicamento, della continuità e della discontinuità».