Riflessi primitivi correlano l'orientamento al moto solare e alla levata eliaca mutati in planisferi celesti e divinità galleggianti. «La "semplificazione funzionale che addomestica le complessità" è un'attività che ci è connaturata» declinando, con tenacia ed astuzia, il «visibile sconosciuto» in recinti primordiali d'estensione astrale e divinatoria.
Un insieme paratattico (coordinazione dell'accostamento) è una sequenza di forme di eguale valore disposte l'una accanto all'altra, un insieme determinato dall'omogeneità concettuale o formale degli elementi componenti. Possono anche essere dissimili nella loro conformazione singola ma resi coerenti dalla reciproca connessione nel cercare la loro collocazione in una nuova composizione. Organismi erranti ed instabili che si placano nella giustapposizione, nel dialogo vicendevole e nell'intento di produrre una nuova matrice morfologica.