La manipolazione di un edificio storico, nel tempo, produce l'accumulo di processi di transizione curiosi ed incongruenti, conseguenti ad una nuova interpretazione della realtà tra abbandono e riappropriazione. «È necessario, quindi, cercare la soluzione nel caso specifico, ritrovando nelle leggi della costruzione l'esser parte di un insieme preesistente».
Un insieme paratattico (coordinazione dell'accostamento) è una sequenza di forme di eguale valore disposte l'una accanto all'altra, un insieme determinato dall'omogeneità concettuale o formale degli elementi componenti. Possono anche essere dissimili nella loro conformazione singola ma resi coerenti dalla reciproca connessione nel cercare la loro collocazione in una nuova composizione. Organismi erranti ed instabili che si placano nella giustapposizione, nel dialogo vicendevole e nell'intento di produrre una nuova matrice morfologica.